Camminata armageddon

Con sede a Verona lavoriamo dal 2011 in 8 regioni del Nord e del Centro Italia. Ad oggi contiamo oltre 500 collaboratori con compiti, ruoli, mansioni e incarichi differenti, ciascuno caratterizzato da una propria specifica identità, ma tutti proiettati verso una filosofia comune: risolvere i problemi dei clienti con la massima professionalità, attenzione e precisione.

Ci caratterizza lo slancio e la dedizione con cui ogni compito viene assunto, studiato, organizzato, assegnato e svolto, avvalendoci delle tecnologie d’avanguardia e di sistemi ad alto livello di innovazione tecnologica, per rendere unico l’obiettivo: la soddisfazione. Di chi si rivolge a noi, di chi lavora con noi. Perché c’è uno stile unico che assomma vita e professione.

Crescere per natura, evolvere per scelta!

Un metodo chiaro: darsi degli obbiettivi

Ogni azienda che esternalizza un servizio lo fa per una ragione semplice: perché ha degli obbiettivi.

Possono essere di bilancio, di aumento della produttività, di efficientamento o altro ancora. Ciò che è importante per te è trovare un interlocutore che comprenda questi obbiettivi, li faccia propri e riesca a rappresentare quel valore aggiunto che stai cercando.

Come INTRA facciamo nostra questa sfida, improntando un dialogo che si basi sul conseguimento di risultati, definendo uno standard di servizio da raggiungere, mantenere e migliorare nel tempo.

 

chi_siamo

Aree dove operiamo

Cartina3

Giochiamo pulito.
In tutti i sensi.

Non siamo tra quei professionisti che assicurano “faremo tutto noi” - sappiamo bene come si comporta, poi, chi fa promesse altisonanti come questa.

Ti offriamo invece una garanzia ben più importante: faremo esattamente quello che ti promettiamo.

Perché sappiamo per certo che la fiducia tra cliente e fornitore non nasce dal nulla, ma va costruita attraverso i risultati. Risultati che devono essere chiari, misurabili, e, naturalmente, in crescita.

LE NOSTRE REGOLE

Non abbiamo paura di farci guardare “dentro”.
La trasparenza è parte integrante della nostra filosofia aziendale; per i nostri clienti, questo significa chiarezza e comprensibilità delle attività e dei costi che inseriamo nei capitolati, limpidezza nella gestione del personale in outsourcing (e attestazione della puntualità nei pagamenti), utilizzo di standard di servizio e adeguamento alle certificazioni e alle normative.

Non solo: negli ultimi anni abbiamo lavorato per consentire ai nostri clienti di monitorare con precisione le attività svolte. Oggi questo impegno si traduce nella possibilità di accedere a un software di tracking che permette di avere sotto controllo in tempo reale l’andamento dei lavori, 24 ore su 24 e sette giorni su sette.

Non ti chiediamo di fidarti di noi ad occhi chiusi. 

I nostri metodi di lavoro e i prodotti che utilizziamo sono attestati e documentati, nel rispetto degli standard legislativi e delle certificazioni di qualità.

Ma la sicurezza che ci sta a cuore non è solo quella dei nostri clienti, ma anche quella dei nostri lavoratori. Per questo ci assicuriamo che operino, anche presso le aziende clienti, nel pieno rispetto della normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, muniti degli adeguati dispositivi di protezione individuale.

La sostenibilità ecologica è la sfida del prossimo futuro. 

Il nostro impegno in questo senso è testimoniato dall’utilizzo di prodotti a ridotto impatto ambientale (certificati CAM ed Ecolabel) e dall’impiego di procedure di lavoro e macchinari che limitano il consumo di acqua e di corrente elettrica, lo spreco di detergenti e l’accumulo di vuoti di plastica da smaltire.

Il mondo dell’outsourcing, purtroppo, è fin troppo ricco di aziende che cercano di massimizzare i profitti risparmiando sui dipendenti… approccio che provoca, inevitabilmente, malcontento e scarsa motivazione, e può sfociare in situazioni di tensione, proteste e scioperi.

Ecco, il nostro modo di pensare è completamente diverso. 

Noi crediamo che la qualità del servizio offerto sia direttamente proporzionale al benessere e alla soddisfazione dei lavoratori che lo somministrano. 

L’outsourcing, in una parola, deve essere etico.

Retribuzioni eque, puntualità dei pagamenti e impegno per rendere il lavoro sicuro sono le nostre basi di partenza. A questo aggiungiamo politiche specifiche di welfare aziendale, piani di incentivi e la possibilità di intraprendere percorsi di crescita professionale e retributiva. 

Obiettivo dei prossimi anni è investire ancora di più sulla formazione e sulle politiche sociali del nostro gruppo. Nel frattempo, siamo orgogliosi di poter vantare già oggi un turnover aziendale dell’1%, un dato ottimale e decisamente raro nel nostro settore.

Ottimizzare costi e processi, senza essere costretti a risparmiare sull’investimento in personale: questo è il primo obiettivo dei nostri investimenti tecnologici in macchinari, attrezzature e infrastrutture.

Un esempio pratico di questa filosofia è l’impiego di spazzatrici robot, macchinari utilizzati soprattutto in magazzini, corsi e grandi spazi regolari. La stessa affidabilità ed efficienza caratterizza anche la lavasciuga robot, che dosa autonomamente la diluizione del detergente e con dati di utilizzo e programmazione sempre disponibili sul display.

Questi macchinari 2.0 regolano automaticamente i cicli di lavoro e tornano alla stazione di ricarica per poi ripartire seguendo il piano di lavoro. Tutto ciò che viene richiesto all’operatore è di svuotare il serbatoio di raccolta e ripristinare il detergente nella lavasciuga.

Innovazione non significa però eliminare il lavoro umano. Liberare risorse umane grazie all’automazione delle mansioni significa avere più tempo per dedicarsi alle aree di lavoro dove c’è bisogno di maggior presenza, un efficientamento che impatta in modo significativo sull’economia di scala.